Cos'è statua libertà?

Statua della Libertà

La Statua della Libertà, il cui nome ufficiale è La Libertà che illumina il mondo (Liberty Enlightening the World), è un monumento situato su Liberty Island nel porto di New York.

Storia e Costruzione:

  • Origini: Fu un dono del popolo francese agli Stati Uniti d'America in segno di amicizia e per commemorare l'alleanza tra Francia e Stati Uniti durante la Rivoluzione Americana. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20Americana
  • Progettazione: Il design della statua fu opera dello scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi, mentre la struttura interna in acciaio fu realizzata da Gustave Eiffel. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gustave%20Eiffel
  • Costruzione in Francia: La statua fu costruita in Francia e completata nel 1884.
  • Trasporto e Assemblaggio: Venne poi smontata in 350 pezzi, imballata in 214 casse e trasportata a New York. Fu riassemblata e inaugurata il 28 ottobre 1886.

Simbolismo:

  • Libertà: La statua rappresenta la dea romana della libertà, Libertas.
  • Fiaccola: La fiaccola che la statua tiene alta simboleggia l'illuminazione del mondo verso la libertà.
  • Tavola: La tavola che tiene nella mano sinistra reca la data del 4 luglio 1776, giorno della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dichiarazione%20di%20Indipendenza%20degli%20Stati%20Uniti
  • Catene Spezzate: Ai piedi della statua si trovano delle catene spezzate, simbolo della liberazione dall'oppressione.

Dimensioni:

  • Altezza totale: 93 metri (dalla base al culmine della fiaccola).
  • Altezza della statua: 46 metri (dai piedi alla sommità della testa).

Importanza Culturale: